Immagine del sito internet Diddigò

diddigò

IL PRIMO NAVIGATORE SATELLITARE
CHE TI TROVA UN PASSAGGIO
IN TEMPO REALE

Immagine del sito internet Diddigò
Immagine del sito internet Diddigò
Immagine del sito internet Diddigò
Immagine del sito internet Diddigò

diddigò

IL PRIMO NAVIGATORE SATELLITARE
CHE TI TROVA UN PASSAGGIO
IN TEMPO REALE

Immagine del sito internet Diddigò

IMMAGINA UN MONDO IN CUI LA VIABILITÀ DELLE CITTÀ FUNZIONA, DOVE I PENDOLARI HANNO UN’ALTERNATIVA DI TRASPORTO E CHI POSSIEDE UN’AUTO PUÒ RISPARMIARE SUI COSTI DEL VEICOLO.

Decorazione Diddigò in Bianco

Qual è il Problema?

Fuori dalle grandi città, la mancanza di trasporti pubblici efficienti può allungare un tragitto urbano o extraurbano. Chi possiede un’auto è gravato da alti costi di gestione e chi non la possiede è costretto a utilizzare i mezzi pubblici, poiché le alternative sono troppo onerose.

8 su 10 auto senza passeggeri!

Ogni 10 automobili, solo 2 trasportano più di un passeggero, causando traffico, inquinamento e uno spreco delle risorse, rendendo il trasporto meno efficiente

30-180

minuti

Le grandi città soffrono di problemi di viabilità, mentre le piccole mancano di un collegamento efficiente. Ciò causa un incremento della durata del tragitto da un minimo di 30 minuti fino a 3 ore!

€10-20

tariffa media
per tratta

Le persone con budget limitato non possono usufruire dei servizi alternativi come NCC, taxi e Uber, riducendo le opzioni per spostamenti rapidi e confortevoli

€1300-1500

costo annuale

Il costo medio annuo per mantenere un veicolo in Italia è tra €1.300 e €1.500, una spesa significativa.

Qual'è il Problema?

Fuori dalle grandi città, la mancanza di trasporti pubblici efficienti può allungare un tragitto urbano o extraurbano. Chi possiede un’auto è gravato da alti costi di gestione e chi non la possiede è costretto a utilizzare i mezzi pubblici, poiché le alternative sono troppo onerose.

Dai uno sguardo a
ciò che accade in Italia

8out-of10cars(2)

8 su 10 auto senza passeggeri!

Ogni 10 automobili, solo 2 trasportano più di un passeggero, causando traffico, inquinamento e uno spreco delle risorse, rendendo il trasporto meno efficiente

Da 30 a 180 Minuti

Le grandi città soffrono di problemi di viabilità, mentre le piccole mancano di un collegamento efficiente. Ciò causa un incremento della durata del tragitto da un minimo di 30 minuti fino a 3 ore!

Tariffa media per tratta 10-20 €

Le persone con budget limitato non possono usufruire dei servizi alternativi come NCC, taxi e Uber, riducendo le opzioni per spostamenti rapidi e confortevoli

Costo medio annuale di circa 1500€

Il costo medio annuo per mantenere un veicolo in Italia è tra €1.300 e €1.500, una spesa significativa.

30-180

minuti

Le grandi città soffrono di problemi di viabilità, mentre le piccole mancano di un collegamento efficiente. Ciò causa un incremento della durata del tragitto da un minimo di 30 minuti fino a 3 ore!

€10-20

tariffa media per tratta

Le persone con budget limitato non possono usufruire dei servizi alternativi come NCC, taxi e Uber, riducendo le opzioni per spostamenti rapidi e confortevoli

€1300-1500

costo annuale

Il costo medio annuo per mantenere un veicolo in Italia è tra €1.300 e €1.500, una spesa significativa per chi ha un reddito medio annuo di circa

La Nostra Soluzione!

Diddigò è un’app innovativa con GPS integrato che trasforma gli spostamenti quotidiani con un sistema di navigazione sociale e interattivo. Mette in contatto chi cerca un passaggio con chi sta già andando nella stessa direzione, offrendo itinerari personalizzati e rendendo i viaggi più semplici, economici e sostenibili.
Immagine del sito internet Diddigò
Come Funziona? Screenshot dell'app Diddigò
Auto Diddigò

La Nostra Soluzione!

Diddigò è un’app innovativa con GPS integrato che trasforma gli spostamenti quotidiani con un sistema di navigazione sociale e interattivo. Mette in contatto chi cerca un passaggio con chi sta già andando nella stessa direzione, offrendo itinerari personalizzati e rendendo i viaggi più semplici, economici e sostenibili.
Utente Diddigò
Come Funziona? Screenshot dell'app Diddigò

Scopri come funziona Diddigò

Diddigò rivoluziona i tuoi spostamenti con un servizio di geolocalizzazione semplice, economico e personalizzato. Con pochi clic, puoi inserire la tua destinazione sulla mappa digitale e vedere in tempo reale tutti gli automobilisti diretti dove vuoi andare tu, con percorsi ottimizzati che ti fanno risparmiare tempo e denaro.

Diddigò unisce tecnologia e praticità per offrirti un’esperienza unica di mobilità.

Vuoi saperne di più?

Clicca sul pulsante qui sotto e scopri come funziona Diddigò!

Come Funziona? Screenshot dell'app Diddigò

Le Principali Funzionalità di Diddigò

Decorazione Diddigò Percorso Passeggeri

Costo accessibile per i passeggeri, paghi solo quello che percorri

Match in tempo reale tra conducenti e passeggeri che percorrono la stessa tratta

Risparmio per i conducenti sul costo di gestione dell’auto, più condividi la tratta, più risparmi!

Immagine del sito internet Diddigò

Sistema di verifica e feedback per passeggeri e autisti

Token reward per premiare la fidelizzazione degli utenti, con numerosi regali e sconti

Notifiche e aggiornamenti in tempo reale, con la possibilità di entrare in contatto

Le Principali Funzionalità di Diddigò

Match in tempo reale tra conducenti e passeggeri che percorrono la stessa tratta

Costo accessibile per i passeggeri, paghi solo quello che percorri

Risparmio per i conducenti sul costo di gestione dell’auto, più condividi la tratta, più risparmi

Immagine del sito internet Diddigò

Sistema di verifica e feedback per passeggeri e autisti

Token reward per premiare la fidelizzazione degli utenti, con numerosi regali e sconti

Notifiche e aggiornamenti in tempo reale, con la possibilità di entrare in contatto

Decorazione Diddigò in Bianco

Perché scegliere Diddigò?

Diddigò significa partecipare alla creazione di un mondo in cui spostarsi sia accessibile, sostenibile e conveniente per tutti

Immagine del sito internet Diddigò

Diddigò è l’ opzione di trasporto che punta a rivoluzionare la mobilità urbana ed extraurbana, riducendo significativamente il costo dei trasporti per passeggeri e conducenti

Condivisione

Risparmio

Sostenibilità

Decorazione Diddigò in Bianco

Perchè scegliere Diddigò?

Diddigò significa partecipare alla creazione di un mondo in cui spostarsi sia accessibile, sostenibile e conveniente per tutti

Diddigò App

Diddigò è l’ opzione di trasporto che punta a rivoluzionare la mobilità urbana ed extraurbana, riducendo significativamente il costo dei trasporti per paseggeri e conducenti.

Condivisione

Risparmio

Sostenibilità

Benefici per Tutti

Per i Conducenti

  • Riduzione dei costi di gestione del veicolo
  • Ottimizzazione dei viaggi
  • Gamification e ricompense

Per i Passeggeri

  • Convenienza economica
  • Alternativa più comoda rispetto ai mezzi pubblici
  • Accessibilità e flessibilità
  • Risparmio del tempo di viaggio

Per la Comunità

  • Riduzione dell’impatto ambientale
  • Riduzione del traffico
  • Creazione di maggiore capillarità
  • Inclusione sociale

Cosa si dice di Diddigò?

Una carrellata di articoli che parlano di noi

UnioneSarda
UnioneSardawww.unionesarda.it

Diddigò, la rivoluzione della mobilità parte da Armungia

La piattaforma si propone come una vera e propria strategia per superare l’isolamento di molti territori
Videolina
Videolinawww.videolina.it

Diddigò, l'autostop 3.0 per condividere il viaggio

Presentata ad Armungia l'app Diddigò che favorisce il viaggio condiviso. Un'applicazione gratuita che mette in contatto chi possiede un'auto e chi,invece, non ce l'ha.
Radiolina
Radiolinawww.radiolina.it

Diddigò, la risposta alla carenza di trasporti nelle comunità isolate

Claudio Usala è il creatore del progetto Diddigò, un’app sarda di viaggio condiviso...

Vuoi saperne di più?

Scopri tutto quello che dicono di noi!

Decorazione Diddigò in Bianco
Immagine del sito internet Diddigò

Scopri come funziona Diddigò

Clicca sul pulsante qui sotto
e scopri come funziona Diddigò!

Decorazione Diddigò in Bianco

FAQ

Domande Frequenti

Quando potrò scaricare e utilizzare l’app Diddigò?

Diddigò sarà scaricabile dall’App Store (iOs) e dal Google Play Store (Android) dal primo Ottobre 2025.

Si, ti verrà richiesto all’accesso di Diddigò se vuoi proporre posti o richiedere posti.

Dal momento in cui scaricherai l’app, avrai 30 giorni di tempo per caricare un documento d’identità e confermare la tua residenza.

Nessun problema. Se entro 6 mesi dovessi cambiare idea, ti basterà contattare l’assistenza e ti verrà restituito la somma versata.

Diddigò richiede a tutti gli iscritti la prova di un documento d’identità; inolte, tramite recensioni e feedback rilasciati dagli utenti, sarai in grado di conoscere di più sul tuo driver o sul tuo passeggero.

Mensilmente, in base ai chilometri che hai percorso utilizzando Diddigò, verrà accreditata sul tuo conto una somma corrispondente al piano da te scelto in fase di iscrizione

Si, come da descrizione che troverai alla pagina Diddigò per la Sardegna, riceverai un rimborso per i chilometri realmente effettuati utilizzando Diddigò e sino a un tetto massimo di 40.000 Km.

Chiunque abbia un veicolo (auto/moto) e una patente di guida (driver) e chiunque abbia necessità di un passaggio (passeggeri).